
La fabbrica della nebbia. Mito e meteo in Valpadana
di Scansani Stefano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"La nebbia? Uno stato d'anima, il gas per fare il Lambrusco, il legame fra umidità e umore dei settentrionali, l'amalgama per i salami e i reumatismi. La nebbia è così in via d'estinzione che Stefano Scansani l'impacchetta e la salva in questa operetta. Mito e meteo del fenomeno più straniante che c.è, dalla caduta di Fetonte che ruppe e sfiatò gli antri sotterranei alla ricetta della nebbia mangiabile, dalla formula segreta per la formazione della bruma alle nebbie cantate, scritte e suonate. Un libro per stare dentro la nebbia. E dentro di noi."
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Scritture |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788889832530 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Fenomenologia del maiale
- Orapronòbis
- L'amor morto
- Metafisica del tortello. Storia, filosofia, ricette della pasta ripiena. Ediz. illustrata
- Omnia Mantova. La guida. Ediz. illustrata
- Omnia Mantova. La guida
- La vècia madüra. Ritrovamento e apologia di una fiaba arcaica
- Nebbie
- Raffaello in guerra. I capolavori salvati dalle razzie e dalle bombe. Una storia memorabile di Resistenza italiana
- La storia di Mantova in 21 oggetti. Cose che raccontano cose
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione