
Lavoro e religione. Per chi e perché lavoriamo?
di Ellul Jacques (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La questione del lavoro occupa oggi un posto considerevole, se non centrale, nelle preoccupazione di molti governi e popolazioni del mondo. Tanto che, in molti paesi, il lavoro non è considerato solo un mezzo di sostentamento ma un diritto: un diritto ch
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788889746257 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La sovversione del Cristianesimo
- Anarchia e cristianesimo
- Anarchia e cristianesimo
- Il sistema tecnico. La gabbia delle società contemporanee
- Storia delle istituzioni. Vol. 1: L'antichità
- Islam e cristianesimo. Una parentela impossibile
- Storia delle istituzioni. Vol. 3: L'Età moderna e contemporanea dal XVI al XIX secolo
- Anarchia e cristianesimo
- Storia delle istituzioni. Vol. 2: Il Medioevo
- La speranza dimenticata
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione