
La sovversione del Cristianesimo
di Ellul Jacques (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
“Com’è possibile che lo sviluppo della società cristiana e della Chiesa abbia dato vita a una società, a una civiltà e a una cultura del tutto opposta a quanto si può leggere nella Bibbia e a quanto è indiscutibilmente contenuto nei testi della Torah, dei profeti, di Gesù e di Paolo?”. Con questa provocatoria domanda si apre la “Sovversione del cristianesimo”, testo che Jacques Ellul ha dato alle stampe nel 1984. Provocatoria perché la domanda contiene implicitamente una constatazione che dovrebbe, da sola, suscitare la nostra apprensione: per Jacques Ellul, infatti, la millenaria storia della Chiesa e delle società cristiane è costellata da continui tradimenti che hanno pervertito totalmente il contenuto sovversivo dell’originario messaggio biblico ed evangelico. Gli ambiti in cui questa perversione si è manifestata con più evidenza sono diversi: la massificazione delle conversioni, il ritorno del sacro, l’alleanza fatale con la politica, la soggezione nei confronti dell’Islam, la sottomissione della donna, l’irrigidimento moralistico. Tutte degenerazioni cui Ellul dedica pagine di penetrante analisi storica, sociale e teologica, sino a giungere al cuore del problema: l’impossibilità per l’uomo di sostenere e tollerare il contenuto scandaloso del messaggio cristiano, la sua ineliminabile e iconoclasta forza di sovversione e di liberazione. Ma anche se i cristiani, nel corso della storia, hanno cercato di rendere la Rivelazione meno gravosa e più accettabile, snaturandone il senso originario, Jacques Ellul rimane aperto alla speranza, perché nonostante gli sforzi dell’uomo per sovvertire il messaggio di Dio, lo Spirito Santo continua ad agire nel mondo, anche se in maniera occulta o poco appariscente.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 240 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 03-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788889746141 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Anarchia e cristianesimo
- Anarchia e cristianesimo
- Il sistema tecnico. La gabbia delle società contemporanee
- Storia delle istituzioni. Vol. 1: L'antichità
- Islam e cristianesimo. Una parentela impossibile
- Storia delle istituzioni. Vol. 3: L'Età moderna e contemporanea dal XVI al XIX secolo
- Anarchia e cristianesimo
- Storia delle istituzioni. Vol. 2: Il Medioevo
- La speranza dimenticata
- L'antichità
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo