
L'estate di un ghiro. Il mito di Lord Byron attraverso la vita, i viaggi, gli amori, le opere
di Patanè Vincenzo (Autore)
|
Descrizione
Vincenzo Patanè ricostruisce la figura del grande scrittore inglese attraverso le opere, i diari e le lettere, molte delle quali inedite in Italia. Ne risulta un profilo esauriente che affronta con profondità ogni aspetto della personalità dello scrittore, dall'entusiasmo ferino per la vita alla trasgressività, dall'esigenza di fuga verso l'esotico all'interesse per la vita mondana, dagli innumerevoli amori (femminili e maschili) alla lotta per l'indipendenza italiana e per quella greca, per la quale si sacrificò, nonché della società in cui visse, che si scandalizzò per i suoi comportamenti inaccettabili, per i quali lo esiliò, ma che pure fu conquistata dal suo straordinario fascino.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura straniera |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788889632390 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Cento classici del cinema gay. I film che cambiano la vita
- Oasi gay. Miti & titani della cultura omosessuale e lesbica
- L'altra metà dell'amore
- Arabi e noi
- A qualcuno piace gay
- I frutti acerbi Lord Byron, gli amori & il sesso
- Intervista impossibile a Lord Byron & altri saggi
- Icone gay nell'arte. Marinai, angeli, dei. Ediz. a colori
- Il rovinismo di Lord Byron nell'opera di Marco Filiberti
- Una piccola goccia d'inchiostro
- Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo
- Cartografia di un destino
- La vie en rose
- I posseduti
- La vita secondo Jane Austen. Cosa ho imparato dai suoi romanzi sull'amore, l'amcizia e le cose davvero importanti
- Le poetiche di Joyce
- Dostoevskij
- Il teatro di Franz Grillparzer
- Alla ricerca del tempo sprecato. L'idillio burrascoso di Marcel Proust e Lionel Hauser
- Letterature straniere & lingue e culture a confronto