
Il rovinismo di Lord Byron nell'opera di Marco Filiberti
di Patanè Vincenzo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Il rovinismo di Lord Byron nell'opera di Marco Filiberti" di Vincenzo Patanè, uno dei massimi studiosi italiani byroniani, è un volume imperniato sull'idea di 'drammaturgia del Rovinismo' elaborata da Filiberti attorno al 2010. Da essa è poi scaturita la trilogia teatrale Il pianto delle Muse, un composito, potente affresco che ha come oggetto lo svilimento spirituale, etico, estetico, antropologico e ontologico della società attuale. Filiberti, regista, scrittore e drammaturgo, ha identificato in Lord George Gordon Byron un profeta dello spaesamento dell'odierno uomo di pensiero, depauperato dei suoi archetipi antropoculturali in un mondo globalizzato e caotico. Byron fu un personaggio affascinante, possente per la schiettezza e la forza di sfidare l'opinione pubblica. Nello stesso tempo presagì con acume molti temi propri della modernità: la difesa della libertà delle nazioni e degli uomini, la condanna della guerra (eccetto quelle combattute per la libertà), l'amore per la natura e gli animali, la passione per il viaggiare, l'anticonformismo, la sessualità disinibita, il rifiuto dell'omologazione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura straniera |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Altre visioni |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788872184844 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Cento classici del cinema gay. I film che cambiano la vita
- Oasi gay. Miti & titani della cultura omosessuale e lesbica
- L'altra metà dell'amore
- Arabi e noi
- A qualcuno piace gay
- L'estate di un ghiro. Il mito di Lord Byron attraverso la vita, i viaggi, gli amori, le opere
- I frutti acerbi Lord Byron, gli amori & il sesso
- Intervista impossibile a Lord Byron & altri saggi
- Icone gay nell'arte. Marinai, angeli, dei. Ediz. a colori
- Una piccola goccia d'inchiostro
- Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo
- Cartografia di un destino
- La vie en rose
- I posseduti
- La vita secondo Jane Austen. Cosa ho imparato dai suoi romanzi sull'amore, l'amcizia e le cose davvero importanti
- Le poetiche di Joyce
- Dostoevskij
- Il teatro di Franz Grillparzer
- Alla ricerca del tempo sprecato. L'idillio burrascoso di Marcel Proust e Lionel Hauser
- Letterature straniere & lingue e culture a confronto