
La farmacia di Epicuro. La filosofia come terapia dell'anima
di Fusaro Diego (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Fin dall'antichità, il pensiero di Epicuro fu paragonato a un potente farmaco finalizzato a debellare i mali dell'anima che da sempre tormentano l'uomo impedendogli di vivere serenamente: ma sappiamo che il termine greco pharmakon racchiude in sé i due opposti significati di "medicina" e di "veleno "; e, a ben vedere, la stessa duplicità anima la filosofia di Epicuro, che, nella misura in cui si pone come medicina per l'anima umana, assume il carattere di veleno che distrugge dall'interno la filosofia tradizionalmente intesa come disinteressata contemplazione della verità.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I centotalleri |
Data Pubblicazione: | 01-2006 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788889566459 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’orizzonte in movimento
- Minima mercatalia. Filosofia e capitalismo
- Essere senza tempo. Accelerazione della storia e della vita
- Bentornato Marx! Rinascita di un pensiero rivoluzionario
- Karl Marx e la schiavitù salariata. Uno studio sul lato cattivo della storia
- Marx e l'atomismo greco. Alle radici del materialismo storico
- Filosofia e speranza. Ernst Bloch e Karl Löwith interpreti di Marx
- Filosofia e speranza. Ernst Bloch e Karl Löwith interpreti di Marx
- Coraggio
- Idealismo e prassi
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà
- La ricerca dello storicismo
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4