
Uno scrittore una vita
Memoria e interpretazione
di Freni Melo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Francis Scott Fitzgerald notava che è «felice uno scrittore che ha un paese da raccontare» e Melo Freni ha raccontato sempre il suo paese, la Sicilia, da ottiche diverse ma sempre convergenti sul tema di una terra intensamente vissuta con amore e con rabbia. La Sicilia come sintesi del mondo, rivisitata e descritta in modo originale, diverso, attingendo al mito ed alla storia anche per parlare di attuali.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 312 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 06-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788889244999 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Severino e il cardinale
- Leggere «Il Gattopardo». Una chiave di lettura originale per un romanzo «ironico, amaro e non privo di cattiveria»
- Sulle tracce del giorno. Un giallo in Sicilia
- Al limite della ragione
- Marta d'Elicona
- Dopo l'allegria
- Un amore a Spoleto
- La valle della luna
- Le stanze dell'attesa
- Le calde stagioni
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia