
Al limite della ragione
Della Sicilia senza ironie
di Freni Melo (Autore)
|
Descrizione
Col solito occhio disincantato di chi del suo lavoro ha un concetto profondamente etico, Melo Freni ritorna sul tema della sua terra senza retorica alcuna. Ne viene fuori una sorta di ulteriore "coda pazza" che oltre agli apporti originali riprende e riesamina capitoli di storia e di letteratura integrandoli con sapienza ed obbiettività.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 172 |
Collana: | Centominuti |
Data Pubblicazione: | 05-2003 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788839712417 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Severino e il cardinale
- Leggere «Il Gattopardo». Una chiave di lettura originale per un romanzo «ironico, amaro e non privo di cattiveria»
- Sulle tracce del giorno. Un giallo in Sicilia
- Marta d'Elicona
- Dopo l'allegria
- Un amore a Spoleto
- La valle della luna
- Le stanze dell'attesa
- Le calde stagioni
- Verso la vacanza. La morte di Sciascia
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia