
Spiegazione. Prolegomeni a una didattica esplicativa
di Tugnoli Claudio (Autore)
|
Descrizione
Sommario del volume: Presentazione di Gustavo Corni; I paradossi della spiegazione. A proposito di un termine polisenso (Claudio Tugno-li); La metafora della spiegazione (Andrea Tagliapietra); Modelli di inferenza teorica e pratica per la spiegazione dell'azione (Francesca Castel-lani); La spiegazione teleonomica in biologia (Edoardo Bruni); Spiega-zione e comprensione nel rapporto insegnamento/apprendimento (Paolo Taroni); Unità di apprendimento e unità del sapere (Lidio Mia-to).
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Philosophia |
Data Pubblicazione: | 01-2005 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788888859255 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La tua ombra
- La magnifica ossessione
- La dialettica dell'esistenza. L'hegelismo eretico di John McTaggart
- Girard. Dal mito ai vangeli
- Perchè la violenza
- Gli anni riapparsi in umiltà di gloria. Poesie in dialetto budriese
- Il senso di colpa. Saggio sui limiti della responsabilità individuale
- La croce del tempo. Itinerari filosofici
- Terra terra inesausta matrice. Poesie dell'infanzia budriese
- Or tutta la palude è come un fiore. Nuovi Haikai
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4