
La magnifica ossessione
Il mito della vittima tra letteratura e vangeli
di Tugnoli Claudio (Autore)
|
Descrizione
Indagine su quell'aspetto della letteratura che ha raccontato il carattere instabile e la conseguente crisi di ogni cultura.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura straniera |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 240 |
Collana: | Ricerca |
Data Pubblicazione: | 01-2006 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842496847 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La tua ombra
- La dialettica dell'esistenza. L'hegelismo eretico di John McTaggart
- Girard. Dal mito ai vangeli
- Perchè la violenza
- Gli anni riapparsi in umiltà di gloria. Poesie in dialetto budriese
- Il senso di colpa. Saggio sui limiti della responsabilità individuale
- La croce del tempo. Itinerari filosofici
- Terra terra inesausta matrice. Poesie dell'infanzia budriese
- Or tutta la palude è come un fiore. Nuovi Haikai
- Ritratto dell'anima. Anima del ritratto
- Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo
- Cartografia di un destino
- La vie en rose
- I posseduti
- La vita secondo Jane Austen. Cosa ho imparato dai suoi romanzi sull'amore, l'amcizia e le cose davvero importanti
- Le poetiche di Joyce
- Dostoevskij
- Il teatro di Franz Grillparzer
- Alla ricerca del tempo sprecato. L'idillio burrascoso di Marcel Proust e Lionel Hauser
- Letterature straniere & lingue e culture a confronto