
Sophia. La sapienza divina, la donna, l'anima e il corpo
di Nuzzo Vincenzo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
In quest'opera l'autore si è dedicato ad un'illustrazione analitica (ma anche contemplativa) quanto più completa possibile dell'eterna figura archetipica e mitica della Donna divina (il Femminile divino), così come essa compare in diversi generi di trattazioni (metafisico-religiosa e sapienziale, filosofica, teosofica, teologica). L'immagine più pregnante e tradizionale di questa Donna è stata sempre quella della Sophia, ossia la Sapienza divina stessa. E tale identificazione trova peraltro in Platone uno dei primi ed anche più profondi espositori. Egli ci indica infatti nella Sophia quella Sapienza suprema con la quale coincide poi la filosofia stessa quale Eros della conoscenza (filo-sophia).
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Religio Aeterna |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788888646947 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Heidegger, il moderno pensiero della distruzione
- Elogio della monarchia imperiale. L'utopia politica della potenza e del corpo solidale
- Lo spirito della funzione fisiologica. L'anima di Edith Stein e Platone
- Nietzsche. Il grande nemico della tradizione
- Il Platone proibito e l'idea come la più reale delle cose
- Buddhismo o ateismo? L'inganno della pseudo-religione più diffusa in Occidente
- Localismo. Il valore sacro del piccolo luogo
- La psicologia sacra
- Edith Stein, Nikolaj Berdjaev e il generale personalismo. La rilevanza di Guardini
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4