
Canti veronesi di tradizione orale. Da una ricerca in Valpolicella e Lessinia 1969-1982. Con CD Audio
di Conati Marcello (Autore)
|
Descrizione
Dopo aver raccolto per più di vent'anni, registratore alla mano, le testimonianze degli ultimi cantori delle valli veronesi, l'autore, qualificato etnomusicologo, le ha raccolte in modo sistematico nel presente libro, in cui appaiono i testi dei canti, insieme alla notazione musicale, ciascuno integrato da uno studio su origini, collegamenti, influenze, diffusione, storia e uso. I canti sono poi suddivisi in sezioni a seconda del loro utilizzo (es: Canti religiosi, canti rituali, ballate e canti narrativi, I cantastorie, ecc.), numerati per poterli trovare immediatamente nei due CD allegati, con le voci originali dei cantori.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2005 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788888163666 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Giacomo Puccini. Aspetti di drammaturgia
- Le melodie popolari del fondo Righi nella Biblioteca Civica di Verona
- Verdi. Interviste e incontri
- Rigoletto
- Giuseppe Verdi. Guida alla vita e alle opere
- Officina Verdi
- Piegare la nota. Contrappunto e dramma in Verdi
- Canti veronesi di tradizione orale. Da una ricerca in Valpolicella e Lessinia 1969-1982. Nuova ediz.
- Giacomo Puccini. Aspetti di drammaturgia cinque saggi
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione