
Officina Verdi
Nuove ricognizioni
di Conati Marcello (Autore)
|
Descrizione
Officina Verdi è una raccolta di nove studi ovvero ricognizioni riguardanti aspetti biografici, ma soprattutto un esame delle strutture melodrammaturgiche di capolavori come Macbeth, Luisa Miller, Stiffelio, Aida. Conclude il libro la cronistoria dell'ultima composizione di Verdi: l'Ave Maria.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | musica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 240 |
Collana: | Palatina nuova serie |
Data Pubblicazione: | 02-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788881037292 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Giacomo Puccini. Aspetti di drammaturgia
- Le melodie popolari del fondo Righi nella Biblioteca Civica di Verona
- Verdi. Interviste e incontri
- Rigoletto
- Canti veronesi di tradizione orale. Da una ricerca in Valpolicella e Lessinia 1969-1982. Con CD Audio
- Giuseppe Verdi. Guida alla vita e alle opere
- Piegare la nota. Contrappunto e dramma in Verdi
- Canti veronesi di tradizione orale. Da una ricerca in Valpolicella e Lessinia 1969-1982. Nuova ediz.
- Giacomo Puccini. Aspetti di drammaturgia cinque saggi
- Il giro della chiave di sol
- I will rock you. Freddie Mercury. La biografia definitiva
- Electrical banana. Masters of Psychedelic Art. Ediz. illustrata
- Black flag. I pionieri dell'hardcore punk
- Quando quando quando
- La musica è altrove. Cielo e terra nelle canzoni di Angelo Branduardi
- La canzone rebetika: storie d'amore, di droga e di coltello
- Il pianoforte. Con CD Audio
- Io ci credo. Perché con la fede non mi sono arreso mai
- Anche stasera. Come l'opera ti cambia la vita