
Le istituzioni al servizio della società
di Dominici Caterina (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Denunciando la "cultura del possesso e del consumo" il libro offre una serie di indicazioni per superare il drammatico momento storico che stiamo vivendo e che trova nella fondazione di una vera e propria nuova civiltà la ragion d'essere imprescindibile per qualsiasi azione positiva. Richiamando ideali mai venuti meno, talvolta forse soltanto sopiti, ma sempre vivi e attivi. Caterina Dominici rivolge a noi tutti un appello fortissimo a rilanciare la "fondazione di valori non economici, non utilitaristici: di valori, quali l'appartenenza, la cittadinanza ed il riconoscimento sociale, la visione non utilitaristica del lavoro". Introduzione di Bruno Francisci.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788886628570 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'autonomia in Trentino. Percorso storico, legislativo, culturale e risvolti attuali dell'autonomia del Trentino
- Inno ai patriarchi di Giacomo Leopardi o de' principii del genere umano
- Identità, territorialità autonomia
- Tre legislature in Consiglio provinciale e regionale. Leggi, mozioni e atti istituzionali presentati e approvati in Cons
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista