
Inno ai patriarchi di Giacomo Leopardi o de' principii del genere umano
di Dominici Caterina (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La concezione dell'umanità, della storia, della natura, della civiltà, del male, dell'infelicità costituisce il fondamento dell'ispirazione dell'Inno ai Patriarchi, nel quale quella concezione trova ampio e approfondito svolgimento. Nell'Inno trovarono sistemazione i risultati delle approfondite e tormentate riflessioni del Leopardi sulla vita e sul destino dell'uomo, sul divenire dell'umanità attraverso la storia, che egli andava annotando frequentemente nelle pagine dello Zibaldone. L'uomo ama e desidera quello che non ha limite, odia e rifiuta il senisitivo, di cui conosce e individua l'esiguità. A risolvere la contraddizione tra il desiderio dell'illimitato e la realtà contingente e limitata, che quel desiderio non potrà mai appagare, interviene l'opera dell'immaginazione e delle illusioni: il fondamento dell'ispirazione de l'Infinito. A soddisfare quell'intima esigenza dell'uomo, la natura concorse con la varietà e l'indefinità. Il vario, l'indefinito, il misterioso di una paesaggio naturale, di un cielo parzialmente ricoperto da nubi in movimento, la visione di un orizzonte, contemplato da un angolo, infondono sentimenti indefiniti e piacevolissimi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788886628099 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'autonomia in Trentino. Percorso storico, legislativo, culturale e risvolti attuali dell'autonomia del Trentino
- Identità, territorialità autonomia
- Le istituzioni al servizio della società
- Tre legislature in Consiglio provinciale e regionale. Leggi, mozioni e atti istituzionali presentati e approvati in Cons
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia