
Anarchia e cristianesimo
di Ellul Jacques (Autore)
|
Descrizione
È' una provocazione culturale in linea con l'anticonformismo dell'autore, che vuole trovare nelle sacre scritture (Bibbia e Vangeli) elementi tali da rendere compatibili due tradizioni di pensiero considerate da sempre incompatibili. Senza pretendere di convertire nessuno, Ellul intende dimostrare, ricorrendo alla storia e alla teologia, come il pensiero ebraico prima e cristiano dopo sia ricco di spunti "anarchici" e come le prime generazioni di cristiani fossero permeate da questo rifiuto ante litteram di un potere centrale autoritario. Proprio come gli anarchici.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 06-1993 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788885861268 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La sovversione del Cristianesimo
- Anarchia e cristianesimo
- Anarchia e cristianesimo
- Il sistema tecnico. La gabbia delle società contemporanee
- Storia delle istituzioni. Vol. 1: L'antichità
- Islam e cristianesimo. Una parentela impossibile
- Storia delle istituzioni. Vol. 3: L'Età moderna e contemporanea dal XVI al XIX secolo
- Anarchia e cristianesimo
- Storia delle istituzioni. Vol. 2: Il Medioevo
- La speranza dimenticata
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista