
La cornice nel sistema tragico di Vittorio Alfieri
di Granese Alberto (Autore)
|
Descrizione
La severa consapevolezza dell'assoluta assenza di una rassicurante, e perciò falsa ed illusoria, composizione pacificatrice delle laceranti contraddizioni esistenziali, che travolgono le sue tragiche creature, fa di Vittorio Alfieriun intellettuale autenticamente moderno.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 277 |
Collana: | Civiltà letteraria italiana |
Data Pubblicazione: | 01-1994 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788885224308 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Interpretazioni bibliche e filosofia morale
- L'albero della conoscenza e l'albero della vita
- Scuola e università. Crisi ed emergenza
- I cimiteri della Costa Brava
- La conversazione educativa nel neoumanesimo della società globale
- Ugo Foscolo
- Le occasioni del Sud
- Sterminate eredità
- Divina libertà. La rivoluzione della tragedia, la tragedia della rivoluzione. Pagano, Galdi, Salfi
- Il labirinto e la porta stretta
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia