
Noi, infanti planetari. Psicoantropologia del tempo presente
di Morelli Ugo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Elaborare un rapporto più efficace tra mondo interno e mondo esterno, come via per un'effettiva pratica della libertà, è un compito epocale che ognuno di noi ha di fronte. Non basta cercare fuori di noi se non ci occupiamo allo stesso tempo di ascoltare e comprendere come estendere il nostro mondo interno, per contenere l'epoca in cui viviamo. Non abbiamo ancora parole e alfabeti per dire un presente che ci vede abitanti del pianeta che ci ospita. Dobbiamo divenire capaci di agire, guardare e narrare i luoghi dal mondo, ma continuiamo a guardare il mondo dai luoghi. In fondo, forse, questo si può intendere per bellezza: l'estensione di quello che ognuno sente di essere nella relazione con gli altri e con i contesti della vita; un'estensione in grado di aumentare i propri modi di sentire sé stessi e il mondo. Una via, quella dell'ampliamento del senso del possibile e dell'esperienza di bellezza, che è probabilmente condizione essenziale per sottrarsi alla sottomissione e generare innovazione sociale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Linee |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788883537233 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Mente e paesaggio. Una teoria della vivibilità
- Mente e bellezza. Arte, creatività e innovazione
- Incertezza e organizzazione. Scienze cognitive e crisi della retorica manageriale
- La passione e la maschera. Lavoro, potere, apprendimento
- Il lavoro immaginato. Adolescenti, giovani e progettualità del lavoro
- Educazione manageriale. Percorsi
- Parole a perdere
- Conflitto
- Consistenze immateriali. Dematerializzazione del lavoro: il caso Banca BSI Italia Spa
- L'ombra del tamarindo. Un viaggio nel Marocco meridionale
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi