
Parole a perdere
Pensieri a giusta distanza in Trentino e Alto Adige
di Morelli Ugo (Autore)
|
Descrizione
Uno dei modi per scrivere la storia è far parlare gli eventi di ogni giorno. Per questa via si dà voce al presente che si carica di memoria e getta luce sul futuro. La penna di chi scrive diviene così un medium particolare che con l’aiuto del giornale-quotidiano tratteggia i profili degli eventi, le vicende delle persone, le esperienze e le prospettive di un luogo e dei suoi protagonisti. L’occasione fornita dagli editoriali di un quotidiano può divenire, come accade in questo libro, il modo per spiare la realtà nella quale viviamo facendole narrare i vincoli e le possibilità con cui facciamo i conti nella nostra contemporaneità.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | giornalismo, editoria |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 208 |
Collana: | Express |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788878810105 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Mente e paesaggio. Una teoria della vivibilità
- Mente e bellezza. Arte, creatività e innovazione
- Incertezza e organizzazione. Scienze cognitive e crisi della retorica manageriale
- La passione e la maschera. Lavoro, potere, apprendimento
- Il lavoro immaginato. Adolescenti, giovani e progettualità del lavoro
- Educazione manageriale. Percorsi
- Conflitto
- Consistenze immateriali. Dematerializzazione del lavoro: il caso Banca BSI Italia Spa
- L'ombra del tamarindo. Un viaggio nel Marocco meridionale
- Management delle imprese turistiche
- Mestieri di carta
- Savelli. Storia e catalogo della casa editrice 1963-1982
- Artemide 35. Catalogo storico della casa editrice (1985-2021). Ediz. illustrata
- Thomas Bernhard: un incontro
- Libri russi d’avanguardia
- Der parallel krieg
- Consigli tascabili per aspiranti scrittori
- Il mestiere dell'editore
- Ho servito il popolo cinese. Media e potere nella Cina di oggi
- Preludi