
Nuove virtù. Percorsi di filosofia dell'educazione
di Mapelli Barbara (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Ridefinire le virtù comunemente considerate tali e scoprirne altre aiuta a formulare la propria personalità, arricchendo il modo di relazionarsi col mondo dei valori. Questo volume propone una panoramica sulle virtù tradizionali, rilette con sguardo critico. Accanto a queste viene presentata una serie ulteriore di valori e situazioni comportamentali - dipendenza, ironia, distanza - che, generalmente connotati in modo negativo, possono assurgere al rango di virtù.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Processi format. e scienze dell'educ.Mon. |
Data Pubblicazione: | 01-2004 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788883355684 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Sette vite come i gatti
- Dopo la solitudine. Pedagogia narrativa tra donne e uomini
- Galateo per uomini e donne. Nuove adultità nel contemporaneo
- Sentire e pensare. L'amore tra distanze e vicinanze, differenze e persistenze
- Nel frattempo. Storie di un altro mondo in questo mondo
- L'eterosessualità impensata. Quanto insegnano le minoranze
- Oltre il velo del tempo
- Oltre il velo del tempo
- Etiche eccentriche. L'uscio stretto della normalità
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4