
Nel frattempo. Storie di un altro mondo in questo mondo
di Mapelli Barbara (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il testo è una riflessione sulla realtà attuale italiana della comunità LGBTQIA+, complessa, articolata, in perpetuo divenire e diversificata al proprio interno. Lo scritto si snoda tra testimonianze dirette, interviste, presentazioni di associazioni, luoghi, culture e la parola è data direttamente ai/alle protagoniste che legano la loro personale esperienza e biografia alle collettività cui appartengono o a cui hanno contribuito a dar vita. Le parti di scrittura dell'autrice collegano le diverse parti, offrono ulteriore documentazione e informazioni, inoltre affrontano alcuni snodi interpretativi, momenti riflessivi e riferimenti utili a ulteriori approfondimenti e ricerche. L'obiettivo principale è dare visibilità a una realtà, più realtà che offrono esempi e opportunità di cambiamento, con le loro scelte e vissuti, a tutte e tutti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Nuove soggettività adulte |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788840021089 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Sette vite come i gatti
- Dopo la solitudine. Pedagogia narrativa tra donne e uomini
- Nuove virtù. Percorsi di filosofia dell'educazione
- Galateo per uomini e donne. Nuove adultità nel contemporaneo
- Sentire e pensare. L'amore tra distanze e vicinanze, differenze e persistenze
- L'eterosessualità impensata. Quanto insegnano le minoranze
- Oltre il velo del tempo
- Oltre il velo del tempo
- Etiche eccentriche. L'uscio stretto della normalità
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione