
Mito e critica delle forme
La giovinezza di Hegel 1770-1803
di Finelli Roberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il libro intende offrire una visione d'insieme sul primo periodo del pensiero di Hegel: dagli inizi al momento della prima formulazione del sistema. A muovere dall'esperienza epocale della Rivoluzione francese, esigenze di rinnovamento antropologico, religioso, filosofico e politico s'intrecciano nello studente di Tubinga e poi nello Hegel di Berna, di Francoforte, fino a Jena. Dal rapporto ideale con Kant, attraverso l'incontro fondamentale con Hölderlin, fino alla collaborazione con Schelling, prende forma in Hegel la prima concezione della dialettica come destino, la cui comprensione appare indispensabile per l'intendimento dell'intero sistema.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 384 |
Collana: | Humanities |
Data Pubblicazione: | 01-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788882327279 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Tra moderno e postmoderno
- Un parricidio mancato
- Mito e critica delle forme
- Un parricidio compiuto. Il confronto finale di Marx con Hegel
- Karl Marx. Uno e bino. Tra arcaismi del passato e illuminazioni del futuro
- Piccole attenzioni
- I varchi dell'anima
- Filosofia e tecnologia. Una via di uscita dalla mente digitale
- Cosmico respiro ovvero la poetica dell'anima
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4