
Competenze e legittimazione nei processi formativi
di Margiotta Umberto (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
Il volume trae spunto da una indagine sviluppata dal Centro di Eccellenza Interateneo per la Ricerca, l'Innovazione e la Formazione Avanzata dell'Università Ca' Foscari di Venezia. In esso si fa il punto sul sistema delle competenze nell'ambito del dibattito europeo sui livelli di competenza coerenti con i fabbisogni formativi espressi dal mondo del lavoro, delle professioni e della scuola; si definisce un sistema di valutazione della qualità dell'offerta formativa universitaria coerente con le aspettative del sistema e dei suoi stakeholder; si progetta operativamente e si offrono svariati modelli di un sistema di certificazione delle competenze in uscita dal sistema universitario coerente con le competenze in entrata delle professionalità del sistema produttivo nazionale; si promuove la costituzione di un portfolio di competenze in uscita dei laureati (in coerenza con il Diploma Supplement europeo) al fine di agevolare e migliorare l'accesso e l'integrazione nel mercato del lavoro, sostenere l'occupabilità e promuoverne la mobilità professionale.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 354 |
Collana: | Società formativa |
Data Pubblicazione: | 01-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788882325541 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- The grounded theory of teaching
- Insegnare nella società della conoscienza
- Genealogia della formazione. I dispositivi pedagogici della modernità. Vol. 2
- Teorie dell'istruzione. Finalità e modelli
- Teorie della formazione. Nuovi orizzonti della pedagogia
- La formazione dei talenti. Tutti i bambini sono un dono, il talento non è un dono
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione