
Dalla poesia in prosa al rap. Tradizioni e canoni metrici nella poesia italiana contemporanea
di Giovannetti Paolo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Disciolta in questo volume è un'idea, anzi una storicizzazione (e nient'affatto debole), della poesia e metrica italiane dagli inizi del Novecento a oggi. Se nella prima metà del secolo l'eclettismo tecnico del verso libero e, più marginalmente, della poesia in prosa aveva costituito il riferimento invariante per i poeti alla ricerca dell'innovazione, dalla fine degli anni Cinquanta in poi il desiderio di inventare e scoprire norme diverse (o di recuperarne alcune vecchie) prende progressivamente piede. Poesia in prosa e rap sono in questo senso due emblemi di tali diverse intenzioni: alla metrica-zero capace di provocare - allegoricamente - la scoperta di un ritmo altro, separato da se stesso, si contrappone un metro parlato, fin troppo evidentemente scandito, capace nondimeno di avvicinarci alle "origini" della forma poetica, al mito di una parola in cui suono e senso si compenetrino totalmente.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Bibl. letteraria dell'Italia Unita |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788882126155 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Raccontare dopo Gomorra. La recente narrativa italiana in undici opere (2007-2010)
- Romanticismo senza Risorgimento
- L'istruzione spiegata ai professori. Elogio dei saperi massificati nella scuola e nell'università
- Modi della poesia italiana contemporanea
- Prosa in prosa e dintorni. Otto scritti militanti, 2009-2021
- La letteratura italiana moderna e contemporanea. Guida allo studio
- Nordiche superstizioni
- Metrica del verso libero italiano
- Decadentismo
- Il racconto. Letteratura, cinema, televisione
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia