
Il racconto. Letteratura, cinema, televisione
di Giovannetti Paolo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il lettore di un romanzo, lo spettatore di un film o di una serie tv colgono nell'opera qualcosa che va molto al di là dei contenuti testuali. Il consumo di racconti frazionali implica un notevole investimento cognitivo, interpretativo, spesso però trascurato dalla narratologia classica. E ciò è tanto più vero nella contemporaneità, in cui un pubblico transmediale (cioè tutti noi) si avvicina alla narrazione forte di competenze che ibridano sistemi semiotici differenti. Tali sono le più evidenti novità metodologiche di questo manuale di narratologia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Studi superiori |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788843066346 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Raccontare dopo Gomorra. La recente narrativa italiana in undici opere (2007-2010)
- Romanticismo senza Risorgimento
- Dalla poesia in prosa al rap. Tradizioni e canoni metrici nella poesia italiana contemporanea
- L'istruzione spiegata ai professori. Elogio dei saperi massificati nella scuola e nell'università
- Modi della poesia italiana contemporanea
- Prosa in prosa e dintorni. Otto scritti militanti, 2009-2021
- La letteratura italiana moderna e contemporanea. Guida allo studio
- Nordiche superstizioni
- Metrica del verso libero italiano
- Decadentismo