
La cucina ligure
di Molinari Pradelli Alessandro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La Liguria vanta una cucina essenziale e rigorosa, ma ricca di inventiva e creatività, come dimostrano le centinaia di ricette proposte in questo volume. La cucina ligure è prevalentemente di magro, quasi vegetariana, se si escludono i piatti realizzati con pollame e carni bianche: il clima mite e benefico favorisce infatti lo sviluppo di colture rare e di fragranti erbe aromatiche. La Liguria è inoltre considerata la culla della pasta, che ha saputo diffondere come nessun'altra regione, grazie ai suoi intensi rapporti mercantili.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Quest'Italia |
Data Pubblicazione: | 01-1996 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788881835256 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La cucina abruzzese. In 900 ricette tradizionali
- La cucina regionale italiana in oltre 5000 ricette
- Bologna tra storia e osterie. Viaggio nelle tradizioni enogastronomiche petroniane
- Campania
- Toscana
- Sicilia
- Città illustrate. Storia del manifesto pubblicitario in Emilia Romagna
- Trecentosessantacinque modi di cucinare la carne di vitello, manzo, maiale con ricette facili e gustose
- Trecentosessantacinque modi di cucinare la pasta con ricette facili e gustose
- Trecentosessantacinque ricette facili e gustose di pasta fresca
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia