
Nostalgia e mito nella distopia inglese
Saggi su Oliphant, Wells, Forster, Orwell, Burdekin
di Battaglia Beatrice (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La necessità di guardare alla letteratura distopica da una prospettiva ampia e nuova, da cui emerga come gli autori della Terra Piatta, della Terra delle Tenebre, del Mondo della Macchina abbiano saputo individuare fin dal secolo scorso aspetti fondamentali della realtà contemporanea.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura straniera |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 208 |
Collana: | Forme dell'utopia |
Data Pubblicazione: | 01-1998 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788880631743 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La zitella illetterata. Parodia e ironia nei romanzi di Jane Austen
- Paesaggi e misteri. Riscoprire Ann Radcliffe
- La critica alla cultura occidentale nella letteratura distopica inglese
- Orwell oggi Orwell
- Nel paese degli amori maledetti
- Nel cuore di Jane ri-leggendo Persuasion
- Il castello di Casumaro tra storia e immaginazione
- Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo
- Cartografia di un destino
- La vie en rose
- I posseduti
- La vita secondo Jane Austen. Cosa ho imparato dai suoi romanzi sull'amore, l'amcizia e le cose davvero importanti
- Le poetiche di Joyce
- Dostoevskij
- Il teatro di Franz Grillparzer
- Alla ricerca del tempo sprecato. L'idillio burrascoso di Marcel Proust e Lionel Hauser
- Letterature straniere & lingue e culture a confronto