
La zitella illetterata. Parodia e ironia nei romanzi di Jane Austen
di Battaglia Beatrice (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Ma com'era davvero Jane Austen? La maschera di origine vittoriana che ha dominato quasi tutto il Novecento si è ormai sgretolata lasciando allo scoperto la scrittrice "dotata di tutti i più bei doni della musa comica", l'artista ironica e "subversive" che sola può giustificare la persistente vitalità dei sei romanzi. Con un'attenta analisi testuale che avvalora i più recenti apporti degli studi culturali. "La zitella illetterata" rintraccia la sapiente strategia parodica da cui scaturisce quella caratteristici ambiguità che colloca la scrittura austeniana all'inizio della grande tradizione del romanzo moderno.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura straniera |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Romanticismo e dintorni |
Data Pubblicazione: | 01-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788820743963 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo
- Cartografia di un destino
- La vie en rose
- I posseduti
- La vita secondo Jane Austen. Cosa ho imparato dai suoi romanzi sull'amore, l'amcizia e le cose davvero importanti
- Le poetiche di Joyce
- Dostoevskij
- Il teatro di Franz Grillparzer
- Alla ricerca del tempo sprecato. L'idillio burrascoso di Marcel Proust e Lionel Hauser
- Letterature straniere & lingue e culture a confronto