
Comunicare solidarietà. Introduzione alla comunicazione sociale. Con CD-ROM
di Priulla Graziella (Autore)
|
Descrizione
Da tempo ormai i canali pubblicitari non si limitano a "far comprare", ma cercano di "far essere": essere generosi, essere attenti all'ambiente, essere sensibili ai diritti umani, rifiutare la xenofobia e la violenza, la comunicazione delle buone cause e
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Didattica multimediale |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788877963932 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'Italia dell'ignoranza. Crisi della scuola e declino del paese
- I caratteri elementari della comunicazione
- La comunicazione della pubbliche amministrazioni
- Raccontar guai
- Vendere onnipotenza. Metafore pubblicitarie, tecnologie, miti del XXI secolo
- In nome del popolo mediatico
- Riprendiamoci le parole. Il linguaggio della politica è un bene pubblico
- C'è differenza. Identità di genere e linguaggi: storie, corpi, immagini e parole
- Parole tossiche. Cronache di ordinario sessismo
- La libertà difficile delle donne. Ragionando di corpi e di poteri
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione