
Parerga Virgiliani. Critica del testo e dello stile. Ediz. critica
di Conte Gian Biagio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume si propone di essere, insieme a "Marginalia. Note critiche all'edizione teubneriana di Virgilio" (Edizioni della Normale, Pisa 2016), un illuminante corredo al testo critico di Georgiche ed Eneide edite nella "Bibliotheca Teubneriana" (Berlin-Boston 2009, 2014, 2019). In "Parerga virgiliani" il lettore può ammirare i progressi dovuti all'acume di quattro tra i più illustri filologi dei secoli scorsi (Heinsius, Heyne, Ribbeck e Sabbadini): tutt'insieme i primi capitoli scandiscono le tappe del laborioso cammino che a partire dalla metà del Seicento portò quegli straordinari protagonisti a emanciparsi dalla vulgata e a distillare un nuovo testo critico dell'opera di Virgilio. I successivi capitoli del volume affrontano rilevanti questioni di critica testuale e di stile virgiliano, e riescono a proporre nuove soluzioni per inveterate croci esegetiche. Chiude il volume un'avvincente discussione teorica sui principi metodologici che tengono insieme le regole della filologia e le regole del diritto; in essa l'autore si interroga problematicamente intorno ai presupposti logici che sovraintendono non solo ai procedimenti del filologo ma anche alla procedura giudiziaria.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Testi e commenti |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788876426780 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Virgilio. L'epica del sentimento
- Virgilio. L'epica del sentimento
- Letteratura latina
- Generi e lettori
- L'autore nascosto. Un'interpretazione del «Satyricon»
- Profilo storico della letteratura latina. Dalle origini alla tarda età imperiale
- L'autore nascosto
- La guerra civile di Lucano. Studi e prove di commento
- Virgilio. Il genere e i suoi confini
- Memoria dei poeti e sistema letterario. Catullo, Virgilio, Ovidio, Lucano