
Le stagioni del nichilismo. Un'analisi filosofica ed una prognosi storica
di Preve Costanzo, Fiorillo C. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un insieme di posizioni filosofiche accomunate da un analogo atteggiamento di negazione radicale di un fondamento logico-ontologico della realtà è divenuto egemone in Italia e non solo: il "nichilismo", fenomeno filosoficamente complesso, diviso fra posizioni apologetiche e tranquillizzanti e posizioni critiche ed inquiete. Occorre però distinguerne tre diverse forme: il nichilismo come esito terminale della storia dell'Occidente, il nichilismo come rifiuto della soluzione hegeliana dello statuto filosofico della modernità (un nichilismo in vario modo condiviso da Comte, da Marx e da Nietzsche), ed infine il nichilismo come prodotto del disincanto della contemporaneità postmoderna di fronte al fallimento delle grandi narrazioni della modernità. Questo saggio si caratterizza per la sua attenzione al secondo tipo di nichilismo, e va controcorrente, perché in generale si fa attenzione solo al primo o al terzo. In questo quadro l'autore fa riferimento a pensieri come quelli di Severino, Heidegger, Vattimo, Cacciari, Quinzio e tenta di disegnare una collocazione critica. Lo spirito generale di questo saggio è ispirato al prendere sul serio il nichilismo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Divergenze |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788875883096 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Una nuova storia alternativa della filosofia. Il cammino ontologico-sociale della filosofia
- Il ritorno del clero. La questione degli intellettuali oggi
- L'alba del Sessantotto. Una interpretazione filosofica
- Il bombardamento etico. Saggio sull'interventismo umanitario, l'embargo terapeutico e la menzogna evidente
- Hegel Marx Heidegger. Un percorso nella filosofia contemporanea
- Destra e sinistra. La natura inservibile di due categorie tradizionali
- Marxismo Filosofia Verità
- Le avventure dell'ateismo. Religione e materialismo oggi
- Contro il capitalismo, oltre il comunismo. Riflessioni su di una eredità storica e su un futuro possibile
- Scienza politica filosofia. Un'interpretazione filosofica del Novecento
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4