
Hegel Marx Heidegger. Un percorso nella filosofia contemporanea
di Preve Costanzo, Fiorillo C. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un percorso nel pensiero degli ultimi due secoli attraverso Hegel, Marx e Heidegger può aprire orizzonti imprevisti secondo le letture tradizionali. Hegel ha proposto un modello filosofico di padronanza concettuale delle nuove contraddizioni specifiche della modernità sulla base della stretta unione fra il recupero positivo dell'esperienza del negativo e del conflitto e la salvaguardia di un orizzonte trascendentale logico ed ontologico. Si tratta di un modello ancora valido, ed anzi insuperato nelle sue linee essenziali. Marx ha concretizzato il rapporto filosofico fra negativo e positivo come rapporto storico intermodale fra capitalismo e comunismo e ha creduto di far bene abolendo l'orizzonte trascendentale logico ed ontologico, voltando le spalle a Hegel preferendogli la soluzione teorica dell'ultimo Schelling. Questa soluzione può rovesciarsi facilmente in positivismo, come in effetti è avvenuto. Heidegger ha restaurato l'approccio trascendentale di Hegel in un modo assolutamente nuovo. La sua soluzione riflette una diminuzione della padronanza progettuale degli uomini sulla loro società a causa della risoluzione della storia della metafisica occidentale in tecnica planetaria.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Divergenze |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788875882846 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Una nuova storia alternativa della filosofia. Il cammino ontologico-sociale della filosofia
- Il ritorno del clero. La questione degli intellettuali oggi
- L'alba del Sessantotto. Una interpretazione filosofica
- Il bombardamento etico. Saggio sull'interventismo umanitario, l'embargo terapeutico e la menzogna evidente
- Destra e sinistra. La natura inservibile di due categorie tradizionali
- Marxismo Filosofia Verità
- Le avventure dell'ateismo. Religione e materialismo oggi
- Le stagioni del nichilismo. Un'analisi filosofica ed una prognosi storica
- Contro il capitalismo, oltre il comunismo. Riflessioni su di una eredità storica e su un futuro possibile
- Scienza politica filosofia. Un'interpretazione filosofica del Novecento
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4