
Tramonto e resistenza della critica
di Luperini Romano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il libro si divide esattamente un due parti, una dedicata alla condizione degli intellettuali oggi e alla resistenza della critica, l’altra alla proposta di alcuni modelli di analisi storico-antropologica o di nuove prospettive storiografiche nella letteratura dell’Ottocento e soprattutto del Novecento, con particolare riferimento alla nuova (per l’Italia) categoria di modernismo, al postmodernismo e al suo superamento nella narrativa attuale.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 256 |
Collana: | Lettere |
Data Pubblicazione: | 11-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788874625703 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Pessimismo e verismo in Giovanni Verga
- Verga e le strutture narrative del realismo. Saggio su «Rosso Malpelo»
- L'età estrema
- Il futuro di Fortini
- L'incontro e il caso. Narrazioni moderne e destino dell'uomo occidentale
- L'autocoscienza del moderno
- Insegnare la letteratura oggi
- Verga moderno
- Insegnare la letteratura oggi
- Breviario di critica
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia