
Benedetto Croce in Texas. Storie di filosofia italiana in Nord America
di Carrera Alessandro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Come è percepita la filosofia italiana negli Stati Uniti? Una storia esauriente dovrebbe cominciare con l'arrivo in America di Dei delitti e delle pene di Cesare Beccaria. Tradotto in inglese nel 1767, fu probabilmente il primo testo teorico italiano a varcare l'oceano. Giordano Bruno, Giovanbattista Vico, Pico della Mirandola, Machiavelli - per citare i classici - sono tradotti e studiati in ogni università americana. Minore attenzione c'è, però, per la filosofia italiana del '900 nonostante, grazie all'azione di Joel Elias Spingarn (tra i fondatori della casa editrice Harcourt), nei primi anni del secolo scorso si diffuse il pensiero di Benedetto Croce il quale venne invitato, nel 1912, all'inaugurazione del Rice Institute. Croce non andò in America ma per l'occasione, come contributo, compose il Breviario di estetica.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I libri di Quilibri |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788871867014 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La voce di Bob Dylan. Una spiegazione dell'America
- La distanza del cielo. Leopardi e lo spazio dell'ispirazione
- Librofilia
- La consistenza della luce. Il pensiero della natura da Goethe a Calvino
- Skyline
- L'America al bivio della democrazia
- La consistenza del passato
- Lo spazio materno dell'ispirazione. Agostino, Blanchot, Celan, Zanzotto
- La vita meravigliosa dei laureati in lettere
- La voce di Bob Dylan. Una spiegazione dell'America
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4