
La voce di Bob Dylan. Una spiegazione dell'America
di Carrera Alessandro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Bob Dylan è un nome in cui si incarna un'intera geografia di artisti: il moralista misantropo, il rivoluzionario conservatore, lo gnostico innamorato della creazione, il profeta di mutamenti e il talmudista di sventure. Questo libro descrive ognuno di loro ma è soprattutto il ritratto di Dylan come orgoglioso e insieme umile servitore della sua inimitabile voce. Una voce magnetica e incandescente, mimetica e metamorfica che per tanti e in tutto il mondo è stata una porta aperta sull'America, sulle sue strade e i suoi popoli, sui suoi delitti e i suoi amori, cantati e attraversati in tutte le forme e in tutti gli stili.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | musica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Varia |
Data Pubblicazione: | 01-2001 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788807490125 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La voce di Bob Dylan. Una spiegazione dell'America
- La distanza del cielo. Leopardi e lo spazio dell'ispirazione
- Librofilia
- La consistenza della luce. Il pensiero della natura da Goethe a Calvino
- Skyline
- L'America al bivio della democrazia
- La consistenza del passato
- Lo spazio materno dell'ispirazione. Agostino, Blanchot, Celan, Zanzotto
- La vita meravigliosa dei laureati in lettere
- Lode all'isterica
- Il giro della chiave di sol
- I will rock you. Freddie Mercury. La biografia definitiva
- Electrical banana. Masters of Psychedelic Art. Ediz. illustrata
- Black flag. I pionieri dell'hardcore punk
- Quando quando quando
- La musica è altrove. Cielo e terra nelle canzoni di Angelo Branduardi
- La canzone rebetika: storie d'amore, di droga e di coltello
- Il pianoforte. Con CD Audio
- Io ci credo. Perché con la fede non mi sono arreso mai
- Anche stasera. Come l'opera ti cambia la vita