
La Porta della Rana. Benedetto, Tommaso e Plinio
di Monizza Gerardo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nel 1507 si termina a Como la Porta di settentrione, detta Porta della Rana. È opera dei fratelli Tommaso e Giacomo Rodari, ma al programma iconografico e al progetto architettonico hanno contribuito le migliori intelligenze della città. È un'opera complessa, ricca di suggestioni letterarie e di riferimenti all'antichità anche se - purtroppo - non vi sono documenti, né disegni che aiutino a decifrare il rapporto tra le diverse parti. Questo racconto immagina che Benedetto, storico e patrizio comasco, con Tommaso, scultore, s'ispirino alla Naturalis historia di Plinio il Vecchio per dare al loro lavoro la chiarezza di un racconto che parte dalla mitologia (Le metamorfosi di Ovidio) per arrivare a verità di fede come l'Assunzione della Vergine Maria.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788871853550 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nove giorni alla Notte. Tradizioni natalizie e verbi irregolari
- 2 Agosto 1980. Bologna Como. Diario doloroso
- La bottega nuova. Di testa e di mano
- Crampo urbano. Una storia fantartistica. Campo urbano Como 1969. Con Gioco
- Di grano antico. Elogio dei pizzoccheri di Teglio
- Pace scaduta. Cronaca di una battaglia persa
- Storie verso Natale
- In principio era il kaos
- Il duomo di Como. Il racconto della facciata
- Schignano. Il carnevale della gente