
2 Agosto 1980. Bologna Como. Diario doloroso
di Monizza Gerardo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Sabato 2 agosto 1980, alle ore 10 e 25, una bomba esplose nella sala d'aspetto della Stazione centrale delle Ferrovie dello Stato a Bologna. Ottantacinque furono le vittime, centinaia i feriti. L'atto terroristico fu l'ultimo di una serie che insanguinò l'Italia, ma non l'ultimo nel mondo. Tra le vittime di Bologna fu annientata una famiglia comasca: Carlo il padre, Anna la madre e Luca il figlio di sei anni. La città di Como immediatamente si raccolse attorno alle famiglie colpite. Il dolore di tutti fu immenso. Questo libro è il racconto di quei giorni.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788871852584 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nove giorni alla Notte. Tradizioni natalizie e verbi irregolari
- La bottega nuova. Di testa e di mano
- Crampo urbano. Una storia fantartistica. Campo urbano Como 1969. Con Gioco
- Di grano antico. Elogio dei pizzoccheri di Teglio
- Pace scaduta. Cronaca di una battaglia persa
- Storie verso Natale
- La Porta della Rana. Benedetto, Tommaso e Plinio
- In principio era il kaos
- Il duomo di Como. Il racconto della facciata
- Schignano. Il carnevale della gente
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista