
Spezzando ogni cuore. Dal Messico di Cortez alla Roma dell'Inquisizione
di Mantovani Giuseppe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un libro di narrativa e di storia, che contamina due generi in una ricostruzione della fine del rinascimento che si intreccia con la colonizzazione del nuovo mondo e l'intolleranza religiosa nei paesi europei. Sei storie ambientate nel Cinquecento, il momento in cui "noi" siamo diventati ciò che siamo ed abbiamo incontrato l'"altro" nei nuovi mondi oltremare. In Italia la fragile primavera del Rinascimento viene spenta dall'Inquisizione mentre nel nuovo mondo le popolazioni indigene sono rese schiave in nome della fede.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788871262772 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Intercultura e mediazione
- I scherschi da vitta. Trenta modi per sorridere in genovese
- Discorso e contesto sociale
- L'elefante invisibile. Alla scoperta delle differenze culturali
- Intercultura. È possibile evitare le guerre culturali?
- L'elefante invisibile. Tra negazione e affermazione delle diversità: scontri e incontri multiculturali
- L'interazione uomo-computer
- Comunicazione e identità
- La qualità dell'interazione uomo-computer
- Spezzando ogni cuore. Dal Messico di Cortez alla Roma dell'Inquisizione