
Genovesi. Guida ai migliori difetti e alle peggiori virtù
di Carletta Roby (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Tutti sanno che Genova è il capoluogo della Liguria, ma pochi, entrandoci dall'autostrada, circondati dai brutti palazzacci a gradinata, sospettano che è una sorta di signora un po' fané appoggiata su un balcone affacciato sul Mar ligure. Lunga e stretta come la fame, Genova ancora oggi tiene a ricordare il suo rango di "Superba". Come la sua città, il genovese è un misto di orgoglio riservatezza, sospettosità e tanta nostalgia del bel tempo che fu: da Genova sono ormai sparite le grandi famiglie di industriali, armatori, di petrolieri e banchieri e l'economia della città si è da tempo orientata sul turismo, mentre i genovesi hanno faticosamente imparato a convivere con loro. Con un ampio inserto fotografico (a cura di Paola Leoni), nuovi capitoli, nuove battute fulminanti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Luoghi non comuni |
Data Pubblicazione: | 01-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788871064994 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione