
Genovesi. Quelli del belandi
di Carletta Roby (Autore)
|
Descrizione
A un genovese in trasferta basta aprire bocca e tempo cinque minuti un «belin» cantilenante denuncerà le sue origini. È nato così il popolo del belandi che non è unh paese esotico, ma un modo di dare al belin - termine che pare derivare dall'argentino «bela», budello - la dignità di una vera e propria declinazione semantica.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Guide xenofobe italiane |
Data Pubblicazione: | 01-2002 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788871063355 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione