
La visione dei suoni
di Repetto Paolo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Forme espressive diverse, generi nettamente distinti, la musica e l’arte – i suoni e i colori – da sempre hanno dialogato: si sono intrecciate, si sono influenzate, si sono respinte. Relazioni, corrispondenze, ispirazioni: dalle origini mitiche di Apollo ed Ermes a Ligeti e Rothko; da Cavalli e Poussin a Schoenberg e Kandinskij; da Weber e Friedrich a Stravinskij e Picasso – passando attraverso altri autori, anche singoli, noti o insospettati: Watteau, Ensor, Klee, de Staël, Le Corbusier, Mondrian, Melotti – ecco i protagonisti di questa unione che è moltitudine, di questa differenza che è unità: nel luogo dove i colori hanno ispirato suoni, e i suoni si trasformano in forme e colori.
Dettagli
Edizione: | 3 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 180 |
Collana: | Opuscula |
Data Pubblicazione: | 06-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788870186963 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4