
Vivere a punti. Manuale del card-addicted
di Repetto Paolo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un'opportunità o un'ossessione? Una chance che diventa una mania? Chi si presenta più alla cassa del supermercato senza la card utile per ambire all'ennesima collezione di piatti o di tovaglie? Quanti abituali viaggiatori dimenticano di portare con sé in aeroporto o in stazione la Millemiglia o la CartaFreccia? E che dire degli automobilisti incalliti che rischiano di restare senza carburante perché non hanno incontrato sulla loro strada il distributore Agip, essendo possessori della prepagata You&Eni? Spinto da una domanda sempre crescente, il "settore" è in costante evoluzione: i produttori di carte hanno ultimamente escogitato nuovi meccanismi per fidelizzare ancor di più i clienti: ecco quindi la creazione e la rapida diffusione delle carte di credito abbinate ai punti, il cui proprietario può usufruire di sconti o buoni omaggio purché continui a pagare attraverso quel circuito. Vivere a punti può essere conveniente e faticoso, stressante e gratificante, ma è comunque diventata un'abitudine irrinunciabile per tutti i numerosissimi cultori del genere. Questo libro, muovendosi tra consigli pratici e strategie di mercato, prova a raccontare desideri, 'tic' e compulsioni dei possessori di card: quelli che non comprerebbero mai un portafogli senza aver prima contato le fessure utili a contenere i preziosissimi rettangoli di plastica.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788867760848 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia