
La finzione del politico
di Lacoue-Labarthe Philippe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
In questo libro hilippe Lacoue-Labarthe prova a leggere con categorie filosofiche il nazismo come opera d’arte totale, come una mostruosa fiction politica che resiste a una critica condotta con la categorie del pensiero liberale. L’autore prende le mosse dal film di Hans-Jürgen Syberberg, Hitler un film dalla Germania, per addentrarsi nelle pieghe di un regime totalitario che ha avuto uno stretto rapporto con il cinema e in particolare con le opere di Leni Riefenstahl. In questo suo corpo a corpo con il nazismo Lacoue-Labarthe non esista a evocare Heidegger quale pensatore che al contempo è stato compromesso con il nazismo ma senza di cui sarebbe impossibile pensare il nazismo stesso.
Dettagli
Edizione: | 2 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 152 |
Collana: | Opuscula |
Data Pubblicazione: | 05-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788870181364 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista