
In Francia mi si è gelato il cuore. L'esilio francese di Marina Cvetaeva: 1925-1939
di Comes Annalisa (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Alla fine dell'ottobre 1925 Marina Cvetaeva si trasferì con i figli Ariadna e Ceorgij a Parigi, dove sarebbe rimasta, con qualche breve interruzione, fino al giugno 1939, ormai isolata e ridotta in miseria. È questo uno dei periodi più fervidi della sua creazione letteraria, che Annalisa Comes, celebre traduttrice e studiosa italiana della poetessa, restituisce con cura e dedizione. A questo esilio appartengono la corrispondenza con Rilke e Pasternak; il saggio Un poeta a proposito della critica: il dramma Fedra; le prose (Natal'ja Concarova. Il poeta e il tempo e altri); ma anche traduzioni, riscritture (Il ragazzo) e opere originali in francese (Lettera all'Amazzone). I luoghi dove Marina ha vissuto continuano a parlare di lei: nella Francia di oggi, fra targhe e rappresentazioni teatrali, la sua memoria sembra più viva che mai.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura straniera |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Cahiers |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788869446672 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Racconti italoamericani
- Astrid Lindgren. Una vita dalla parte dei bambini
- Alberi a fronte. Versi-segni. Testo francese a fronte
- L'airone
- Il gusto delle parole in Marguerite Duras. Scrivere, scriversi, cucinare
- Ouessant. L'isola delle donne. Diario di una residenza sull'oceano
- Beatrix Potter. Un mondo di meraviglie
- Beatrix Potter. Un mondo di meraviglie
- Straordinarie avventure. La poesia per bambini e bambine di poete e scrittrici
- Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo
- Cartografia di un destino
- La vie en rose
- I posseduti
- La vita secondo Jane Austen. Cosa ho imparato dai suoi romanzi sull'amore, l'amcizia e le cose davvero importanti
- Le poetiche di Joyce
- Dostoevskij
- Il teatro di Franz Grillparzer
- Alla ricerca del tempo sprecato. L'idillio burrascoso di Marcel Proust e Lionel Hauser
- Letterature straniere & lingue e culture a confronto