
Il gusto delle parole in Marguerite Duras. Scrivere, scriversi, cucinare
di Comes Annalisa (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Intellettuale impegnata e schierata politicamente, scandalosa, polemica, molto amata e molto odiata, Marguerite Duras pone al centro della scrittura l'ascolto e il desiderio. La sua penna ci racconta gusto e disgusto della vita, nausea e appetito, profumi e fetori, fame e digiuno. Ritroviamo qui i sapori e le ricette che accompagnarono la vita della Duras e le sue opere, compreso il famoso libretto "La cucina di Marguerite", ritirato dal commercio e divenuto oggetto di culto fra gli appassionati della scrittrice.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Leggere è un gusto |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788865803516 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Racconti italoamericani
- In Francia mi si è gelato il cuore. L'esilio francese di Marina Cvetaeva: 1925-1939
- Astrid Lindgren. Una vita dalla parte dei bambini
- Alberi a fronte. Versi-segni. Testo francese a fronte
- L'airone
- Ouessant. L'isola delle donne. Diario di una residenza sull'oceano
- Beatrix Potter. Un mondo di meraviglie
- Beatrix Potter. Un mondo di meraviglie
- Straordinarie avventure. La poesia per bambini e bambine di poete e scrittrici
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia