
Identità e geopolitica dell'Europa. Il «quarto lato» del triangolo Russia, Stati Uniti, Cina
di Talia Italo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il saggio si sofferma sull'"idea d'Europa", sulla sua identità, sulla sua realizzazione comunitaria in rapporto agli aspetti geopolitici dei singoli "Stati nazione" che la compongono. Traccia un suo possibile ruolo nel confronto globale tra Stati Uniti, Cina e Russia. Avanza l'ipotesi che possa rappresentare il "quarto lato" del triangolo oggi egemone alla scala mondiale, nella misura in cui da gigante economico divenga, nel contesto internazionale, anche un gigante politico.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Ateneo/Ricerca |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788868667641 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il «respiro lungo» delle rive del Mediterraneo tra geopolitica e geoeconomia
- Forme, strutture, politiche della città
- Ambiente, uomini, città nell'organizzazione territoriale del Mezzogiorno
- Città e organizzazione territoriale
- Competizio globale tra città. I casi di Napoli, Palermo e Bari
- Sud: la rete che non c'è
- Scenari geopolitici dello spazio europeo tra integrazione e «piccole patrie»
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista