
Forme, strutture, politiche della città
di Talia Italo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume tratta l'evoluzione del fenomeno urbano nel tempo e nello spazio. Dalla città preindustriale a quella industriale e postindustriale, si esamina il loro modo di ordinarsi e di strutturarsi, i fattori che ne hanno determinato la crescita e/o il declino, gli squilibri territoriali che si sono creati nella loro evoluzione storica. La città è divenuta oggi un nodo di relazioni fisiche e sociali che richiede un governo e politiche in spazi sempre più complessi all'interno di una 'rete" urbana sempre più estesa.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | urbanistica e paesaggistica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788820741037 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il «respiro lungo» delle rive del Mediterraneo tra geopolitica e geoeconomia
- Ambiente, uomini, città nell'organizzazione territoriale del Mezzogiorno
- Città e organizzazione territoriale
- Competizio globale tra città. I casi di Napoli, Palermo e Bari
- Sud: la rete che non c'è
- Scenari geopolitici dello spazio europeo tra integrazione e «piccole patrie»
- Identità e geopolitica dell'Europa. Il «quarto lato» del triangolo Russia, Stati Uniti, Cina
- Il clima cambia le città. Strategie di adattamento e mitigazione nella pianificazione urbanistica
- Tracce liguri tra oltregioco e oltremare. Atti del Convegno internazionale di studi (Forte di Gavi, 13 Settembre 2014).
- La gestione dei siti Unesco
- Paesaggi dell'alessandrino
- Grammatiche metropolitane
- Il punto di vista immaginario
- Diario napoletano. Da Bassolino a De Magistris
- Tirana
- Apocalypse town
- Alta Lunigiana. Percorsi, insediamenti, segni storici del paesaggio. Ediz. illustrata