
Il fai da te della spesa sana e sicura. Guida pratica su come comprare, conservare e cucinare i cibi
di Maurizi Daniela (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questo libro, frutto del lavoro di un team di chimici che analizza quotidianamente il cibo in laboratorio, spiega in maniera sintetica cosa prevede la legge sulla produzione degli alimenti, cosa fanno le industrie, come funzionano i controlli, quali sono i trucchi per fare la spesa, come si leggono le etichette degli alimenti, come si conservano e si cuociono i cibi eliminando i batteri dalla nostra cucina e dalle nostre tavole. È una guida pratica, da tenere in tasca, per fare la spesa e cucinare. Ed è anche una risposta all'allarmismo alimentare (glifosate, bisfenolo) e alle fake news (sale dell'Himalaya e tanto altro) che invadono giornali e siti web. In poche pagine, un condensato di informazioni che aiutano a riconoscere le moltissime false informazioni che riguardano il mondo degli alimenti e a seguire le regole auree per una vita sana perché, in fondo, ognuno di noi è ciò che mangia!
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Collana del fare |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788868615949 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Etichettatura degli alimenti e informazioni ai consumatori
- Prodotti vegan vegetariani e da agricoltura biologica. Conoscerli per saperli riconoscere, regole per la produzione e l'
- Attraverso le rapide
- Serial filler. Cronaca di un pandemonio
- Etichettatura degli alimenti e informazioni ai consumatori. Nuova ediz.
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione