
Un'estate a Savelletri
di Narracci Giovanni (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Rievocando una gita scolastica a Savelletri con i compagni e col maestro di quinta elementare nel '40, l'autore racconta la località marina come allora i suoi occhi la videro, la fotografa con l'aiuto di ricordi e immagini che il Turismo di massa ormai non può più darci, dipinge il quadro di un'epoca nel particolare momento in cui Savelletri, passata da Monopoli a Fasano per la istituzione della Provincia di Brindisi, da villaggio di pescatori qual era, si avviava a diventare la Marina di Fasano, località turistica climatica e balneare. Il libro vuole esprimere un deferente e grato ricordo ai primi abitanti del primitivo villaggio, a quelle famiglie di pescatori di cui l'Autore ricorda i soprannomi perché ne rappresentano la "memoria storica", facendo rivivere uomini e figure umane che, come pionieri, sfidando l'ignoto e affrontando immani sacrifici, crederono nel futuro di Savelletri.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788868060114 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La mia vita verde terra
- Egnazia e l'Apulia tra Magna Grecia e Roma
- Termopili. I giorni della gloria
- Ignazio Ciaia. Giovane poeta rivoluzionario della Repubblica Partenopea
- Il tricolore in convento
- La collina delle ginestre
- Roncisvalle
- Il sogno di Scanderbeg
- Dalle gravine alla piana degli ulivi. Escursionismo e cultura nei dintorni di Fasano
- I cento anni dell'Istituto Latorre di Fasano