
Istituzioni e terrorismo negli anni Settanta. Dinamiche nazionali e contesto padovano
di Baravelli Andrea (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Padova, 7 aprile 1979: l'inchiesta condotta dal sostituto procuratore Pietro Calogero su Autonomia operaia si chiude con una raffica di arresti di vari suoi esponenti, alcuni dei quali molto noti. La ricostruzione, anche attraverso una documentazione in gran parte inedita, di quel clima e di quelle vicende consente all'autore di guardare da un osservatorio privilegiato alla tumultuosa realtà italiana degli anni Settanta. La città di Padova rappresenta infatti in quel torno di tempo un vero e proprio "laboratorio" politico, terreno di sperimentazione sia per le utopie rivoluzionarie che per l'attività di contrasto condotta dalle istituzioni e dalle forze dell'ordine.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I libri di Viella |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788867285051 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Sperimentare e produrre. L'azienda «Mario Marani» nella storia dell'agricoltura italiana (1929-2010)
- La modernità conquistata. Ravenna, i servizi pubblici e la lenta costruzione di un territorio (XIX-XX sec.)
- Il giusto prezzo
- La vittoria smarrita
- Tra grande guerra e fascismo. Uomini, ricordi e «territori» della politica nella prima metà degli anni Venti
- Le case del popolo a Fusignano e nella Bassa Romagna
- Ottocentonovecento. Manuale di storia contemporanea
- Snodi e questioni. Dibattito pubblico, storia contemporanea ed elogio della complessità
- Il labirinto di Clio. Dalla restaurazione al mondo globalizzato
- Storia dei media, politica e contemporaneità
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista